Le riserve sono state sciolte: i tassi minimi garantiti dei nuovi Btp Più sono stati resi noti. Tutti i dettagli
Erano molto attese le informazioni ufficiali riguardanti il nuovo titolo di stato della famiglia del Btp Valore. Si tratta dei Btp Più dei quali, nelle scorse ore, sono stati resi noti i tassi minimi garantiti con una differenza importante tra quelli relativi alla prima parte e a quelli riguardanti la seconda parte dell’investimento. Ricordiamo che questo titolo di stato, identificato dal codice Isin IT0005634792, avrà una durata di otto anni ma sarà diviso in due ‘blocchi‘.
![Uomo controlla gli investimenti](https://www.salussolanews.it/wp-content/uploads/2025/02/Investimenti_14022025_salussolanews.it_.jpg)
Infatti dopo i primi quattro anni gli investitori individuali avranno la possibilità di richiedere il rimborso anticipato del capitale. Altra particolarità di questo investimento è legata al fatto che la cedola sarà trimestrale e non semestrale come solitamente avviene con i Btp. Ma non è tutto: scopriamo dunque quali saranno i tassi lordi applicati alle somme investite.
Btp Più, svelati i tassi del nuovo investimento: tutti i dettagli
Il Btp Più si presenta con tante novità interessanti ma è anche caratterizzato da un dettaglio che lo rende meno vantaggioso rispetto ad altri titoli di stato. Non è infatti previsto alcun bonus fedeltà al termine del periodo di otto anni dell’investimento. Per comprare il bond bisognerà attendere il periodo di emissione dello stesso previsto per pochi giorni a partire dal 17 febbraio: l’acquisto può avvenire in due modalità ovvero attraverso lo sportello bancario o presso l’ufficio postale abilitato o, in alternativa, mediante un sistema di home banking abilitato alle funzioni di trading. Il tutto con investimento minimo possibile pari a 1000 euro.
![Banconote in euro arrotolate](https://www.salussolanews.it/wp-content/uploads/2025/02/Banconote-euro_14022025_salussolanews.it_.jpg)
Terminato il collocamento il Btp finirà invece sul mercato secondario e potrà essere acquistato e venduto secondo le consuete logiche di domanda ed offerta. Ma veniamo ai tassi: il Btp Più è basato su un meccanismo di cedole crescenti pertanto i tassi minimi garantiti sono due: il primo pari al 2,8% lordo per i primi quattro anni mentre per i restanti quattro si sale al 3,6% lordo. Come anticipavamo non è previsto un premio fedeltà per coloro che terranno il bond fino alla scadenza ma, di contro, è prevista l’opzione del rimborso anticipato del capitale in una finestra temporale già predisposta ovvero tra il 29 gennaio ed il 16 febbraio 2029. In questo modo sarà possibile recuperare l’intero capitale investito oppure la quota che si deciderà di disinvestire.
Da ricordare che la tassazione delle plusvalenze sarà, come per tutti i titoli di Stato, del 12,5% e che analogamente il bond sovrano del Mef sarà esente da imposta di successione. Novità del 2025 inserita nell’ultima Manovra è infine l’esclusione, fino ad un limite massimo di 50mila euro, dei titoli di stato e di altri prodotti finanziari garantiti dallo Stato dal calcolo dell’indicatore Isee.