Sai che puoi rimuovere le macchie di olio sui vestiti con estrema facilità? L’ingrediente segreto che non ti aspetti (e no, non è il borotalco)

Il rimedio per eliminare le tracce di macchie di olio sui vestiti in pochi secondi: basta un solo ingrediente et voilà, il gioco è fatto.

Le macchie d’olio sono terribili. Un sugo particolarmente condito oppure l’insalata: basta uno schizzo e il danno è fatto. Certo, non tutto vien per nuocere poiché è possibile rimediare a tale situazione solo se si interviene subito. Il borotalco è il migliore alleato in quanto assorbe l’unto, rimuovendolo definitivamente.

Vestito con macchia
Sai che puoi rimuovere le macchie di olio dai vestiti con estrema facilità? L’ingrediente segreto che non ti aspetti (e no, non è il borotalco) – salussolanews.it

Basta aggiungerne un pochino sulla zona da trattare e aspettare. Al contrario, qualora non ci si dovesse accorgere per tempo, le fibre del tessuto si impregneranno di olio lasciando visibile l’alone. In questo caso nulla potrà servire, a meno che non si utilizzi l’alcol.

E se esistesse un metodo che risolvesse l’inconveniente in tempi record? Si eviterebbero lunghe attese potendo tornare così a indossare i propri jeans preferiti. Poche mosse e la macchia sparirà come per magia. Protagonista l’ingrediente segreto e altrettanti (comunissimi) strumenti.

Come eliminare le macchie di olio dai vestiti: il rimedio infallibile

Borotalco o amido di mais. Due alternative incredibili: basta uno schiocco di dita e il gioco è fatto. La polvere assorbe il grasso, assumendo una consistenza pastosa, pronta per essere rimossa. Almeno questo è per quanto inerisce le macchie più fresche sulle quali si agisce istantaneamente.

Bicarbonato
Come eliminare le macchie di olio dai vestiti: il rimedio infallibile – salussolanews.it

Tuttavia ecco svelato un trucchetto di Marco Critelli che consiste nel salvare i pantaloni, ovvero i jeans, da un destino davvero complicato. Presente una macchia d’olio che domina prepotentemente? Sufficiente cospargere il bicarbonato sulla zona interessata – la quantità varia in base a quanto essa sia estesa.

Dopodiché posizionare sopra un foglio di carta da forno e premere leggermente. Passare il ferro da stiro caldo. Infine spazzolare la polverina in eccesso. L’indumento tornerà come nuovo. Si può proprio affermare quanto il bicarbonato sia patrimonio dell’umanità: pulisce e igienizza tutto (o quasi).

Dai pavimenti alle lavatrici per il bucato, esso può rimuovere anche i cattivi odori. Con specifico riferimento al trucchetto poco sopra descritto, qualcuno nei commenti è rimasto sconcertato. Il timore che si scoloriscano i jeans è fortemente sentito, anche se non parrebbe manifestarsi tale effetto collaterale, come sostenuto dal ‘mago’ dei life hacks.

Inoltre, una domanda sorge spontanea: funzionerebbe persino con macchie di olio più datate? Dipende dalla durata del periodo trascorso: più sono ‘vecchie’, più si rischierebbe di non vederne i risultati. Ad ogni modo provare non costa nulla e, chissà, magari trovata quella soluzione a cui si agognava da tanto.

Gestione cookie