L’attesa per la quinta stagione di Mare Fuori è giunta quasi al termine, a breve i fan potranno riabbracciare i loro idoli e accogliere i nuovi detenuti del penitenziario minorile più famoso d’Italia: quali sono le novità e quando andrà in onda.
Il finale della quarta stagione di Mare Fuori ha lasciato molti fan con l’amaro in bocca per la decisione di Rosa Ricci (interpretata da Maria Esposito) di non coronare il sogno d’amore con Carmine Di Salvo (Massimiliano Caiazzo) e lasciare una volta per tutte Napoli e un destino segnato da origini malavitose.

La scelta degli sceneggiatori è chiaramente finalizzata a dare un futuro alla serie, visto che il contemporaneo abbandono di Rosa e Carmine avrebbe di fatto sancito la chiusura di tutto il ciclo narrativo centrale delle quattro stagioni precedenti nonché fatto perdere una grossa fetta di utenza legata proprio al personaggio di Rosa.
La lotta di potere tra i Di Salvo e Ricci dunque potrà arricchirsi di nuovi capitoli, svuotata però di quel conflitto emotivo e romantico di shakespeariana ispirazione che ha rappresentato finora il fulcro dell’interesse del pubblico e delle dinamiche della storia principale. Abbandonata la speranza di una vita serena e della felicità sentimentale, Rosa diverrà un personaggio calato nei panni del Capo Clan, imprigionato nel desiderio di vendetta e nella ciclicità delle violenza come ingannevole strumento di giustizia.
Sarà compito degli sceneggiatori non rendere piatto e stereotipato il personaggio, dargli una trasversalità emotiva e una profondità psicologica tale da farla assurgere al ruolo di Deus ex machina degli eventi ma anche a farla divenire “Chioccia” per tutti i personaggi che entreranno a far parte del cast in questa quinta stagione.
Mare Fuori, tutte le novità della quinta stagione
L’addio di Massimiliano Caiazzo non sarà il solo da far digerire al pubblico, non hanno preso parte alle riprese anche Matteo Paolillo – il che dà già un’anticipazione su quale sia il destino di Edoardo Conte – Clara Soccini (non una grande perdita visto che Crazy J è uno dei personaggi peggio riusciti) e Kyshan Wilson (Kubra).

Il compito di sostituire i calibri da novanta tocca a 6 nuovi protagonisti: Francesco Luciani e Francesco Di Tullio nei panni di due criminali provenienti dal Nord, Rebecca Mogavero ed Elisa Tonelli nel ruolo di due amiche coinvolte in affari loschi e Manuele Velo e Alfonso Capuozzo, due ragazzi appartenenti alle due anime contrapposte di Napoli.
Più preoccupante l’assenza alla regia di Ivan Silvestrini, al cui posto giunge Ludovico Di Martino. Il nuovo regista ha dichiarato di aver voluto dare un’altra visione degli eventi, promettendo in ogni caso di rimanere coerente con i temi principali della serie. Vedremo insomma qualcosa di completamente differente ma dal sapore familiare, al pubblico spetterà decidere se si tratta della scelta giusta.
Per scoprirlo basterà attendere ancora qualche settimana visto che le prime sei puntate della quinta stagione approderanno in anteprima su Rai Play il prossimo 12 marzo, mentre il pubblico televisivo dovrà attendere fino al 26 dello stesso mese per la messa in onda delle prime due puntate su Rai Due.