Svelato il motivo della fretta di Carlo Conti a Sanremo 2025: il conduttore lo rivela dopo la fine del Festival.
Dopo una settimana ricchissima di dibattiti e musica, si è conclusa anche la 75esima edizione del Festival di Sanremo: nonostante i pareri contrastanti e l’esclusione dala top 5 di Giorgia e Achille Lauro, a trionfare a Sanremo 2025 è stato Olly, seguito da due grandi rivelazioni come Lucio Corsi (si può dire vero vincitore della kermesse in termini di risonanza mediatica) e Brunori Sas.
Solo quinto e quarto posto invece per Simone Cristicchi e Fedez, che hanno comunque brillato e si sono portati a casa oltre che premi (il primo) anche un ritrovato feeling col suo pubblico (il secondo). Dopo il ciclo vincente di Amadeus, Carlo Conti ha saputo mantenere la qualità delle precedenti edizioni e anche aumentare gli ascolti, toccando vertici mai visti prima nella serata dedicata alle cover.
Missione perfettamente riuscita quella di Conti, chiamato a condurre il Festival (salvo colpi di scena) anche per il 2026 e per il 2027; c’è ancora tempo per pensare alle nuove edizioni, ma intanto in molti continuano a criticare la conduzione “sbrigativa” di Conti, un netto cambio di rotta rispetto al recente passato con Amadeus. Ma cosa c’è dietro questa scelta da parte del conduttore?
Nella consueta conferenza stampa post-Sanremo, Carlo Conti ha avuto modo di commentare le critiche ricevute sul web circa la fretta alla conduzione; in maniera molto semplice, il conduttore toscano ha risposto di essere molto pragmatico. Da qui, l’esigenza di rispettare la scaletta, senza perdere tempo dove non necessario.
“Da toscano non mi piace la fuffa, non amo i fronzoli” ha spiegato in conferenza stampa (come riportato da TvBlog) Conti, che ha più volte sottolineato di non guardare al passato e di non fare confronti, ponendo sempre l’accento sulla musica e sulle canzoni in gara. Sebbene il web sia pieno di meme che rimandano alle lunghe maratone con il Sanremo di Amadeus e Fiorello, a conti fatti gli ascolti hanno dato ragione a Conti.
Chiuso lo spettacolo sul palco dell’Ariston, a tutti i cantanti in gara (a prescindere da premi e classifiche) resta la grande visibilità ottenuta, oltre alle riproduzioni dei loro brani sulle piattaforme musicali; la Rai si prepara invece all’Eurovision, dove salvo rinunce, per l’Italia, scenderà in campo proprio Olly, dopo il titolo conquistato a Sanremo 2025.
Dieta uguale rinunce ma i popcorn sono tra queste? Se state cercando di perdere peso…
Il popolo del web e non solo è andato in subbuglio quando è emerso il…
Le fan di Stefano De Martino impazziscono: la nota attrice salta fra le braccia del…
C’è una bevanda che, quasi sicuramente si ha già in casa, che secondo gli esperti…
Il riso è un alimento molto versatile ma spesso non si ha tempo per cucinarlo.…
Cerchi una vacanza all'insegna del relax e del divertimento sulla neve? Ecco le località dove…