Ad oggi, l’Intelligenza Artificiale entra nel mondo dei sogni, quelli che, come da tradizione ci indicano i numeri del SuperEnalotto.
Che sia la smorfia napoletana o un’altra versione, quasi tutti hanno nelle vecchie librerie di genitori o nonni il libro dei sogni: quello che talvolta offre un’interpretazione, ma sempre svela i numeri. E come vuole la tradizione, quando si sogna qualcosa di inusuale, la prima cosa da fare è cercare i numeri e giocarli.

Su questo concetto, il Monopolio di Stato ha costruito un bel guadagno, anche se talvolta quei sogni hanno portato a vincite più o meno consistenti. Tuttavia, non tutti i sogni sono uguali, e l’avvento di internet ha reso la ricerca più immediata. Meglio o peggio? Questione di interpretazione. Ma se un tempo si sfogliavano le pagine della smorfia napoletana appena svegli, con gli occhi ancora mezzi chiusi, oggi la ricerca è ancora più rapida. E ora, il vero salto in avanti: spieghi il tuo sogno all’Intelligenza Artificiale e lei ti restituisce i numeri precisi.
L’Intelligenza Artificiale ‘dà i numeri’
Da oggi, la dea della fortuna si affida all’Intelligenza Artificiale per trasformare i sogni in numeri da giocare. Merito di Sisal Numera, un AI Angel che promette di rivoluzionare il modo in cui interpretiamo i sogni, portando la celebre smorfia napoletana nell’era digitale.

L’idea di fondo, alla fine, è presto fatta: racconti il tuo sogno, Numera lo analizza e restituisce sei numeri che potrebbero essere la chiave per la prossima vincita. Ma non è solo questione di numeri. Come ha spiegato Valeria Carbone, Product Innovation Director di Sisal, questa tecnologia nasce dall’incontro tra tradizione e innovazione, trasformando un rito popolare in un’esperienza interattiva e personalizzata.
Il concetto, in realtà, ha radici profonde. Da sempre si cerca un senso nei sogni, che si tratti di visioni simboliche o semplici suggestioni notturne.
Nel frattempo, oltre all’interpretazione dei sogni, Numera vuole anche promuovere il gioco responsabile. Non si limita dunque a fornire numeri, ma offre consigli e supporto per rendere l’esperienza più consapevole, giusto per non diventare un nuovo strumento che incita alla ludopatia, insomma.
E funziona? Per scoprirlo, l’unico modo è provare. Basta accedere all’app SuperEnalotto e Giochi, raccontare il proprio sogno e vedere cosa propone Numera. E chissà, magari è la volta buona.