I pacchetti Smartbox sono cofanetti regalo molto apprezzati se scelti con attenzione. Permettono di approfittare di un servizio o prodotto originale.
Negli ultimi anni tra i regali preferiti ci sono i pacchetti Smartbox soprattutto quando più invitati decidono di comprare insieme il dono per il festeggiato. Ciò non toglie che questi cofanetti possono essere acquistati come premio da dedicare a sé stessi.
Scegliere un regalo può diventare a volte un’impresa ardua soprattutto se il destinatario ha già tutto. Ecco che arrivano in aiuto gli Smartbox dai prezzi variabili e con servizi e prodotti di varia natura. Un weekend alle terme, massaggi rilassanti, un corso di guida sportiva, cene in ristoranti stellati, c’è l’imbarazzo della scelta per comprare un dono che sarà sicuramente molto apprezzato. I cofanetti sono venduti sia in formato cartaceo che elettronico.
La prima versione si trova nelle librerie, nelle agenzie di viaggi, nei negozi di articoli da regalo, nei centri commerciali ed è confezionata con cura mentre il formato elettronico (l’e-box) si riceve via e-mail. Come detto le esperienze regalo disponibili sono numerose – benessere, viaggi, sport, gourmet, svago, multiattività. soggiorni – e proprio questa varietà potrebbe confondere l’acquirente. Bisogna scegliere non secondo i propri gusti ma in base alle passioni e agli interessi del destinatario. In ogni caso si potrà effettuare il cambio ma mai si potrà ottenere il rimborso.
Prima di comprare un cofanetto Smartbox bisogna capire se è il regalo giusto per il festeggiato e soprattutto quali sono i rischi dell’acquisto. Molti utenti lamentano l’impossibilità di prenotare una camera negli alberghi a disposizione o un tavolo al ristorante. Teoricamente si dovrebbe poter fare una prenotazione durante tutti i giorni dell’anno a condizione che la struttura scelta sia aperta e che ci siano camere a disposizione.
In pratica sono tanti i “no” da parte degli albergatori che, ad esempio, non accettano prenotazioni tramite pacchetti quando ci sono eventi o è alta stagione. Purtroppo il regolamento Smartbox è piuttosto vago e lascia ampia libertà alle strutture ricettive. Regalare un viaggio o un weekend, dunque, è una mossa da valutare se si ha la certezza che il destinatario possa muoversi in qualsiasi momento, anche nei periodi di bassa stagione quando si avrà maggiore certezza di trovare posto. In alternativa è meglio optare per un’altra esperienza come quella del volo panoramico in parapendio, della guida sportiva in Lamborghini, del percorso relax e di corsi di cucina.
C’è una bevanda che, quasi sicuramente si ha già in casa, che secondo gli esperti…
Il riso è un alimento molto versatile ma spesso non si ha tempo per cucinarlo.…
Cerchi una vacanza all'insegna del relax e del divertimento sulla neve? Ecco le località dove…
C'è un alleato inaspettato che potrebbe migliorare il vostro buon umore e farvi svegliare con…
Brutte notizie per tanti proprietari di immobili di Torino. Sono in arrivo multe onerose, scopriamo…
Uno studio ha confermato che passeggiare nella natura può farci stare meglio, soprattutto quando abbiamo…