Biella, i furti continuano: indice di sicurezza domestica tra i più bassi d’Italia

Le notizie di cronaca relative ai furti nelle case non mancano mai. Biella e il Piemonte hanno registrato un indice di sicurezza domestica tra i più bassi d’Italia.

Servono misure di contrasto ai furti in casa. La popolazione deve vivere serena e sentirsi al sicuro nella propria abitazione senza avere il terrore di ritrovarsi un malintenzionato a rovistare tra le proprie cose.

Ladro entra dalla finestra
Biella, i furti continuano: indice di sicurezza domestica tra i più bassi d’Italia (Salussolanews.it)

Il Piemonte è tra le regioni d’Italia maggiormente coinvolte nei furti nelle abitazioni. A Torino la metà dei casi totali registrati nel 2023 a conferma della tendenza nazionale che vede l’incidenza maggiore riconducibile alle aree metropolitane. Ciò non significa che chi abita lontano dalle grandi città sia al sicuro. Il 19 febbraio un condominio di Cossila San Grato è stato preso di mira dai ladri.

Siamo in un quartiere limitrofo di Biella, i ladri sarebbero entrati in un appartamento mentre il proprietario era assente. Hanno forzato una finestra, rovistato nelle stanze e rubato gioielli. A Vigliano Biellese episodio simile. Una 34enne si è assentata da casa e al ritorno ha trovato la porta d’ingresso manomessa e forzata. E il negozio di fiori Euroflora di via Milano a Chiavazza ha subito quattro furti in un mese e mezzo. Doriana e Ivana Mazzon, le titolari, sono preoccupate e dicono “basta” a questa situazione.

I dati sui furti in casa in Piemonte

I risultati della terza edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure in collaborazione con il Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno descrivono una situazione preoccupante in Piemonte. Nel 2023 sono stati registrati 11.041 furti con tasso di incidenza di 26 furti ogni 10 mila abitanti. Supera di un punto la media nazionale. C’è da dire, però, che l’andamento di crescita rispetto all’anno precedente è contenuto. Parliamo di un 1,6% in più mentre la media nazionale ha avuto un aumento maggiore (10,4%).

Ladro alla finestra
I dati sui furti in casa in Piemonte (Salussolanews.it)

A Torino la metà degli episodi, 5.795 furti ossia il 52,5% del totale del Piemonte. Cresce l’allerta tra la popolazione anche perché i furti in casa sono proprio ciò che più spaventa i cittadini. Per il 48% si tratta della minaccia più temuta. Per quanto riguarda l’indice regionale della sicurezza domestica relativa al 2023 il Piemonte occupa la sedicesima posizione seguita solo da Lombardia, Sicilia, Campania e Lazio. Sicuramente i furti nelle abitazioni sono preoccupanti ma i dati sono alimentati anche da intrusioni nelle attività commerciali. Ricordiamo che dopo 129 anni chiude la storica gioielleria del centro di Torino Cortevesio proprio per i troppi furti. “Così non si può più lavorare”.

Gestione cookie