Lo strudel di mele tradizionale ti ha stancato? Ecco la ricetta alternativa facile e veloce per stupire tutta la tua famiglia.
Dolce tradizionale della gastronomia mitteleuropea, prelibatezza dell’impero austro-ungarico e peccato di gola dei più golosi, lo strudel di mele rappresenta uno dei fine pasto più amati di sempre. Nato dalla combinazione di mele, uvetta e sfoglia sottile, lo strudel continua ancora oggi ad essere il protagonista delle tavole di tutto il mondo.

Il suo successo deriva dalla semplicità della sua ricetta tradizionale. Quest’ultima, difatti, prevede l’utilizzo di ingredienti semplici, genuini e naturalmente ricchi di sapore. Il tutto viene avvolto da una sfoglia sottile e croccante, cotta in forno fino al raggiungimento della doratura desiderata.
Il risultato è un comfort food per eccellenza, un dolce ideale per scaldare le notti della stagione più fredda o per concedersi una coccola anche a merenda. Nel corso degli anni, tuttavia, il suo successo ha decretato la creazione di molteplici varianti alternative, le quali hanno ricevuto il medesimo apprezzamento.
Strudel di mele? Prova la ricetta alternativa facile e veloce
Nella vasta gamma di ricette alternative al tradizionale strudel dolce, la versione ripiena di verdure di stagione e delizioso formaggio, rappresenta un pasto completo ed equilibrato da gustare in compagnia di tutta la famiglia. Ideale come antipasto o come piatto principale, lo strudel di verdure può rivelarsi un’alternativa deliziosa anche per chi segue una dieta vegetariana o preferisce evitare i dolci. Per prepararlo basterà seguire semplici e pochi passaggi, una cottura delicata e una generosa dose di creatività.

Ingredienti per 2 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 150 grammi di formaggio
- 1 spicchio di aglio
- 800 grammi di foglie verdi miste
- 1 cipolla
- sale, pepe, olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Lavare in acqua e bicarbonato 800 grammi di foglie miste (bietole, spinaci, erbette, scarola, cavolini di Bruxelles), tagliuzzarle e cuocerle in pentola con coperchio per 5 minuti.
- Versare le foglie in un colino e lasciare intiepidire.
- Aggiungere alle foglie il formaggio tagliato a pezzettini.
- Srotolare la sfoglia rettangolare e dividerla verticalmente in tre rettangoli.
- Aggiungere il misto di foglie e formaggio e chiudere la sfoglia.
- Praticare dei tagli con il coltello e spennellare la soglia con olio o rosso d’uovo in alternativa.
- Infornare per 25-30 minuti a 180 gradi.
- Servire tagliando la soglia in più parti.