Gli+operatori+bancari+stanno+iniziando+a+videochiamare+i+correntisti%3A+perch%C3%A9+dobbiamo+farci+trovare+preparati
salussolanewsit
/2025/03/09/gli-operatori-bancari-stanno-iniziando-a-videochiamare-i-correntisti-perche-dobbiamo-farci-trovare-preparati/amp/
Categories: Notizie

Gli operatori bancari stanno iniziando a videochiamare i correntisti: perché dobbiamo farci trovare preparati

Le banche stanno cominciando a videochiamare i propri correntisti: perché lo fanno e come dovremmo reagire se dovesse succedere.

Viviamo in un’epoca digitalizzata, in cui la maggior parte dei servizi può essere gestita tramite smartphone. In questo contesto, dove è possibile fare la spesa online e riceverla a casa, emergono anche le banche digitali, che, pur appoggiandosi a istituti bancari tradizionali, consentono di effettuare la maggior parte delle operazioni telefonicamente o tramite app.

Gli operatori bancari stanno iniziando a videochiamare i correntisti: perché dobbiamo farci trovare preparati – salussolanews.it

Tuttavia, ci troviamo anche nell’era delle truffe online: inganni che mirano a imitare servizi legittimi con l’intento di sottrarre informazioni e, nella maggior parte dei casi, denaro. È in questo scenario che la fiducia comincia a vacillare, creando una distorsione tra ciò che è reale e ciò che è un raggiro ben architettato.

Se da un lato l’informazione ci sta aiutando a capire che un operatore bancario non ci chiamerà mai per chiedere dati sensibili né per invitarci a cliccare su link sospetti, cosa dovremmo fare se ricevessimo una videochiamata da un operatore che ci mostra il suo volto? Qui la situazione si complica, ma è importante ricordare che si tratta comunque di una truffa: ben congegnata, ma pur sempre una truffa.

La truffa della videochiamata bancaria: cos’è e come funziona

Purtroppo, la truffa della videochiamata bancaria sta guadagnando terreno, e WhatsApp è uno dei principali canali attraverso cui questi inganni vengono portati avanti. Questo tipo di truffa è una novità rispetto ai tradizionali messaggi o chiamate, ed è estremamente pericolosa per la sua capacità di utilizzare la comunicazione visiva. Vediamo come funziona e come possiamo difenderci.

La truffa della videochiamata bancaria: cos’è e come funziona – salussolanews.it

I truffatori si fingono operatori bancari e contattano le vittime tramite videochiamate su WhatsApp. Si presentano con un presunto problema urgente sul conto corrente, spesso legato alla sicurezza. L’obiettivo è usare il volto in video per creare fiducia e abbassare la guardia. Ma attenzione, anche se vediamo una persona, non è detto che sia reale.

I truffatori usano tecnologie come l’intelligenza artificiale e i deepfake per creare video realistici, rendendo ancora più difficile identificare il trucco. Il raggiro inizia quando il finto operatore chiede di condividere lo schermo per ‘risolvere’ il problema. A questo punto, i dati sensibili della vittima finiscono nelle mani sbagliate, come:

  • credenziali bancarie e codici di accesso;
  • dati personali (indirizzi, numeri di telefono);
  • immagini e video privati, che potrebbero essere usati per ricatti;
    codici OTP per autorizzare bonifici o prelievi.

Con questi dati, i truffatori possono accedere ai conti correnti o usarli per altre frodi in futuro. Come difendersi? Beh in primo luogo è bene non rispondere mai a numeri sconosciuti, né a chiamate né a videochiamate. Nessuna banca chiederà mai di condividere lo schermo: se succede, è una truffa. Se ricevi una chiamata sospetta, chiudila subito e contatta la banca solamente tramite i canali ufficiali.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Ho provato anche io il trucco della carta stagnola nella lavastoviglie: non potevo credere ai miei occhi, è formidabile

Ecco perché tutti stanno inserendo nella lavastoviglie una pallina di carta stagnola: la motivazione nessuno…

4 ore ago

In Piemonte non si nasce più: tagliano i punti nascita, chi resta deve farsi 100 km di doglie

Dopo la desertificazione bancaria e commerciale, in Piemonte si parlerà anche di quella dei punti…

11 ore ago

Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez, voci di crisi sempre più forti: il fulmine a ciel sereno nella fase più bella

Ora stanno diventando sempre più forti le voci di crisi che coinvolgono Ignazio Moser e…

12 ore ago

I lavori del futuro che ti faranno guadagnare molto di più

Il lavoro cambia e si evolve. Ci sono, quindi, figure professionali che, in futuro, saranno…

18 ore ago

Redditi figlio a carico nel 730: come compilare il prospetto senza errori

Il contribuente deve inserire nel modello 730 i redditi del figlio a carico all'interno del…

20 ore ago