Rai+svela+le+novit%C3%A0+della+stagione+2025%2F2026%3A+tutte+le+fiction+che+vedremo+dal+prossimo+autunno
salussolanewsit
/2025/03/13/rai-svela-le-novita-della-stagione-2025-2026-tutte-le-fiction-che-vedremo-dal-prossimo-autunno/amp/
Notizie

Rai svela le novità della stagione 2025/2026: tutte le fiction che vedremo dal prossimo autunno

Emersi i primi titoli delle fiction Rai che vedremo a partire dalla prossima stagione tv: novità assolute.

Non ci si ferma mai. Mentre la stagione televisiva corrente deve ancora concludersi, sfoggiando gli ultimi titoli di serie tv presto in onda – si rammentino Costanza, Miriam Dalmazio è una paleopatologa, oppure il biopic su Peppino Di Capri, Champagne, interpretato da Francesco Del Gaudio – si pensa già alla prossima.

Rai svela le novità della stagione 2025/2026: tutte le fiction che vedremo dal prossimo autunno (Credits: ANSA) – salussolanews.it

In concomitanza con la lavorazione del palinsesto estivo, si studia anche la programmazione che comincerà in autunno. Diversi rinnovi, ‘cavalli di battaglia’ targati Rai, ma soprattutto molte novità. Prime tv assolute con volti amatissimi dal pubblico. Mossa strategica dell’azienda affinché cresca l’hype sui suoi prodotti.

Infatti svelare qualche anticipazione, ben lontani dall’ufficializzazione dei palinsesti medesimi che, solitamente, avviene a luglio, rappresenta una iniziativa alquanto astuta perché si crei quell’attesa trepidante. Di seguito tutti i dettagli, quindi, delle fiction che vedremo fra qualche mese sul piccolo schermo.

Rai Fiction 2025/2026: anticipazioni novità tv

Lo sguardo corre, proiettato verso il futuro. Soprattutto in ambito televisivo, Rai e Mediaset operano adesso, per garantire il domani. Idee chiare, innovative ed immediate, tali da essere messe in pratica subito (o quasi), tra scalette e registrazioni. Per le serialità più complicato, dati i tempi di riprese e post-produzione.

Rai fiction 2025/2026: anticipazioni novità tv (Credits: Instagram @luisaranierioffcial/ANSA) – salussolanews.it

Ma quando una fiction è pronta per il debutto, aleggia nell’aere immensa soddisfazione. Prossimamente, su questi teleschermi, si assisterà al ritorno di Luisa Ranieri per La Preside – l’attrice ha testimoniato l’inizio di tale avventura sui social con uno scatto inaspettato: si è tinta i capelli di biondo date le esigenze di copione.

Archiviata Lolita Lobosco, l’attrice partenopea diventerà Eugenia Carfora, dirigente scolastico dell’Istituto Morano di Caivano che lotta quotidianamente contro la criminalità salvando i ragazzi e riducendo la dispersione scolastica. Le riprese si alternano tra Roma e Napoli fino a maggio. Regia di Luca Miniero.

Arriverà anche La Famiglia Panini, tratto dal romanzo L’Album dei Sogni di Luigi Garlando. Ambientata a Modena, narra l’epopea della famosissima azienda produttrice delle figurine, in questo caso raccontata attraverso la figura della matriarca Olga Cuoghi. Si menzioni anche L’Invisibile per Rai 1.

Quest’ultima fiction riguarderà la cattura del boss Matteo Messina Denaro. Alla lunga lista ecco Balene, tratto dall’omonimo romanzo di Barbara Cappi. Veronica Pivetti e Carla Signoris protagoniste, rispettivamente nei panni di Evelina e Milla. Com’è la vita dopo i sessant’anni? Tema centrale di questa storia.

Il cast è composto, oltre che dalle due bravissime attrici, anche da Paolo Sassanelli e Giorgio Tirabassi, i mariti, Laura Adriani e Filippo Scicchitano, i figli. Per la regia di Alessandro Casale. E poi, 170 Giorni-Il Rapimento di Farouk Kassam, coproduzione internazionale – tratto da una storia vera, il sequestro del piccolo Farouk nel 1992.

Le novità, firmate Rai, per la prossima stagione (Credits: ANSA) – salussolanews.it

Giorgio Pasotti ci farà sognare nei panni di Eugenio Monti, leggendario campione di bob in Rosso Volante. Mentre Alessio Vassallo, dopo Blackout 2, eccolo interpretare un ispettore del lavoro nella fiction L’Altro Ispettore. Il tema chiave, la sicurezza sul lavoro attraverso i casi da seguire in ogni puntata.

Nel cast anche Cesare Bocci e Francesca Inaudi, per la regia di Paola Randi. Come si evince, una programmazione ricca che si intreccia nelle tematiche più disparate, dal sociale ai racconti biografici e intimi. Piccoli assaggi, ma potrebbe non essere finita qui. Nei prossimi mesi seguiranno aggiornamenti.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Ho provato anche io il trucco della carta stagnola nella lavastoviglie: non potevo credere ai miei occhi, è formidabile

Ecco perché tutti stanno inserendo nella lavastoviglie una pallina di carta stagnola: la motivazione nessuno…

14 minuti ago

In Piemonte non si nasce più: tagliano i punti nascita, chi resta deve farsi 100 km di doglie

Dopo la desertificazione bancaria e commerciale, in Piemonte si parlerà anche di quella dei punti…

7 ore ago

Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez, voci di crisi sempre più forti: il fulmine a ciel sereno nella fase più bella

Ora stanno diventando sempre più forti le voci di crisi che coinvolgono Ignazio Moser e…

8 ore ago

I lavori del futuro che ti faranno guadagnare molto di più

Il lavoro cambia e si evolve. Ci sono, quindi, figure professionali che, in futuro, saranno…

14 ore ago

Redditi figlio a carico nel 730: come compilare il prospetto senza errori

Il contribuente deve inserire nel modello 730 i redditi del figlio a carico all'interno del…

16 ore ago