Con la primavera sono tornate le cimici: se vuoi tenerle lontane, butta via queste 5 cose che hai a casa

Arriva la primavera e con essa le cimici: per tenerle lontane può essere utile buttare via 5 cose che si hanno in casa. Ecco quali.

Le cimici sono degli insetti molti fastidiosi che possono intensificare la propria presenza in casa in primavera e creare dei veri e propri nidi. Fra l’altro è difficile tenerle lontane perché si nascondono in posti molto difficili da raggiungere.

cimice
Con la primavera sono tornate le cimici: se vuoi tenerle lontane, butta via queste 5 cose che hai a casa – salussolanews.it

Tuttavia, nascondendosi in divani e letti, possono mordere e causare prurito ed irritazioni, anche dolorose. Infatti si cibano di sangue umano ed animale. Tutto questo fa capire quanto sia importante debellarle prima che possano fare del male. Per farlo, conviene liberarsi subito di 5 cose che si hanno in casa. Ecco quali sono.

Le 5 cose di cui liberarsi in casa per tenere lontane le cimici

Nonostante la pulizia più accurata, può capitare di ritrovarsi in casa le cimici dei letti. Questi piccoli insetti sono davvero minuscoli da vedersi e spesso ci si accorge della loro presenza perché ci si ritrova con delle punture nel corpo che provocano prurito e irritazione.

mano di uomo che alza materasso e lo illumina con la torcia scorgendo delle cimici
Le 5 cose di cui liberarsi in casa per tenere lontane le cimici – salussolanews.it

In effetti le cimici dei letti si possono rifugiare ad esempio nelle pieghe del materasso o del divano e qui riprodursi rapidamente. È possibile prevenirne la comparsa liberandosi di 5 cose che si hanno in casa:

  1. Mobili, materassi e oggetti personali di seconda mano: è vero che acquistare di seconda mano fa risparmiare ma spesso in questi oggetti si possono nascondere colonie di cimici del letto. Per questo, prima di usarli, è meglio igienizzarli e controllarli.
  2. Piccoli buchi nei mobili e nelle pareti: in queste crepe potrebbero rifugiarsi le cimici, per questo vale la pena sigillare queste aree.
  3. Disordine e sporcizia: anche in condizioni di estrema pulizia potrebbero esserci delle cimici in casa ma ancora di più se c’è disordine e sporco, che andrebbero sempre tenuti sotto controllo.
  4. Valigie e borsoni da viaggio: le cimici dei letti potrebbero essere trasportate da un luogo ad un altro tramite vestiti e biancheria infettata. Meglio ispezionare bene i bagagli dopo un viaggio e lavare accuratamente tutto prima di riporlo negli armadi.
  5. Oggetti ed indumenti con tracce di sudore e fluidi umani: questi possono attirare le cimici dei letti perché si nutrono di sangue umano. Quindi bisogna lavare ed igienizzare spesso biancheria da letto, materassi e federe.

Liberarsi di questi oggetti e occuparsi di questi aspetti può aiutare a tenere lontane le cimici dalla propria casa una volta per tutte.

Gestione cookie