Fermiamo le zanzare fuori dalle nostre case ed evitiamo puntute, pruriti e notti insonni. C’è un Bonus per trascorrere estati tranquille.
L’unico modo per lasciare le zanzare fuori di casa è installare delle zanzariere alle finestre. La spesa iniziale è onerosa ma si può recuperare nel tempo con le detrazioni anche fino al 110% a determinate condizioni.

La primavera tarda ad arrivare ma presto il problema che ogni anno si ripropone giungerà inesorabile. Le zanzare invaderanno le città, pronte a succhiare sangue e infastidire sia di giorno che di notte. Nessuno si salva tranne chi ha le zanzariere a porte e finestre. I modelli migliori sono le zanzariere plissettate, flessibili e pratiche. Non prevedono rulli né molle risultando molto sicure e si possono bloccare in ogni punto facilmente. I costi sono variabili, tra 60 e 90 euro al metro quadro (da 80 euro in su per le citate zanzariere plissettate di ultima generazione).
Fortunatamente c’è un Bonus per ammortizzare la spesa nel tempo. In realtà sono diverse le agevolazioni che permettono un recupero della spesa di acquisto delle zanzariere per schermare efficacemente l’abitazione senza ricorrere a prodotti chimici dannosi per la salute. Il più noto aiuto è il Bonus ristrutturazione con detrazione al 50% solo per le abitazioni principali (novità 2025) e al 36% per le seconde case. Il tetto massimo di spesa è 96 mila euro e si dovrà abbinare l’installazione ad interventi di ristrutturazione.
Le detrazioni del Bonus zanzariere 2025
Una seconda misura è l’Ecobonus a condizione che le zanzariere incorporate nel telaio oppure mobili abbiano effetto sulla dispersione di calore ossia rendano la casa più efficiente dal punto di vista energetico. Si potrà approfittare della detrazione del 50% o 36% (distinzione tra prima e seconda casa) se la zanzariera è applicata a protezione di una vetrata e ha marcatura CE e valore Gtot inferiore a 0,35 certificato. I requisiti dovranno essere confermati dalla documentazione allegata dal produttore. Come per il Bonus ristrutturazione e ogni altro Bonus le spese dovranno essere effettuate tramite bonifico parlante.

La detrazione maggiore, infine, si può ottenere con il Superbonus ma solo a determinate condizioni. Innanzitutto diciamo che sarà necessario aver effettuato lavori trainanti a cui abbinare quelli trainati come le installazioni delle zanzariere per ottenere la detrazione che fino al 31 dicembre 2025 sarà del 65%. Attenzione, questo solo se i lavori risultano già avviati al 15 ottobre 2024. Per quanto riguarda la detrazione del 110%, ricordiamo che è ammessa solo per abitazioni situate nelle zone colpite da sisma dopo il 2008 dichiarate in stato di emergenza.