Per il pranzo di Pasqua potrai stupire amici e parenti prima ancora di mangiare realizzando il centrotavola perfetto.
Mentre aprile si avvicina c’è chi inizia già a fare programmi in vista del fine settimana di Pasqua, magari approfittando dell’occasione per organizzare un pranzo. Come dice il detto del resto questa ricorrenza è perfetta per riunire gli amici e tentare di allestire la tavola all’aperto sperando nel bel tempo. Le temperature a metà aprile di solito sono abbastanza miti.

Ma cosa bisogna preparare per un pranzo di Pasqua? La tradizione prevede di aprire a fine pasto le uova di cioccolato, mentre come dolce di solito ci sono la colomba o la focaccia a seconda della località. Per il primo e il secondo si ha più spazio di manovra, anche se in diverse regioni si preparano piatti a base di agnello o coniglio, anch’essi simboli di questa festa.
Una vera tavola di Pasqua però non può certo risultare anonima se si vuole fare una buona impressione sui propri ospiti. Come a Natale siamo abituati a scegliere tovaglioli e decorazioni a tema lo stesso discorso vale per questa ricorrenza. Specialmente gli invitati più piccoli sapranno apprezzare un bel centrotavola simpatico e colorato che crei un po’ di atmosfera.
Cosa serve per realizzare un centrotavola pasquale
Per prima cosa trattandosi di una decorazione pensata per una festività ben precisa serve assicurarsi che la rispecchi. I simboli della Pasqua sono naturalmente le uova colorate, i coniglietti, i pulcini e i fiori, dato che cade poco dopo l’inizio della primavera. In più i boccioli simboleggiano il risveglio dopo l’inverno, come la Pasqua è associata alla resurrezione.

Non serve per forza inserirli tutti insieme nella stessa decorazione dato che c’è il rischio che diventi troppo ingombrante per la tavola. Basta sceglierne un paio e procurarsi un cesto rotondo o una ciotola come base, posizionare al centro un oggetto e poi costruire attorno il resto della decorazione. Possono essere delle uova, una candela o una statuina di vetro o porcellana.
Una volta deciso cosa sistemare come elemento centrale si può fare una sorta di cornicetta attorno con fiori o ovetti colorati. Se mancano spazi vuoti si può aggiungere qualche nastrino colorato o delle figure ritagliate di cartoncino. Un’ottima idea potrebbe essere coinvolgere i bambini e lasciare loro la scelta dei colori da usare per la composizione.