TARI: in questi casi puoi avere subito lo sconto del 60%

Finalmente arriva lo sconto sulla TARI, la tassa sui rifiuti: oltre al bonus del 25% è possibile avere una riduzione fino al 60% in alcuni casi.

Tra le tante tasse che un cittadino è tenuto a versare ogni anno, c’è anche la Tari, la tassa sui rifiuti. Si tratta di una tassa che non versiamo allo Stato centrale ma al nostro Comune di residenza. L’importo della Tari varia in base a diversi fattori: la grandezza del nostro appartamento, il numero di componenti della famiglia e il Comune in cui viviamo.

bidoncino dell'immondizia da cui escono dei giornali
TARI: in questi casi puoi avere subito lo sconto del 60%/salussolanews.it

Quando si parla di tasse comunali, infatti, vivere in un posto piuttosto che in un altro fa una differenza enorme. Basti pensare che, per quel che riguarda il 2024, la media nazionale si è aggirata intorno a 330 euro a famiglia ma in alcuni Comuni come Pisa le famiglie hanno pagato quasi il doppio mentre a La Spezia, ad esempio, hanno pagato quasi la metà.

Dunque l’importo della Tari dipende in parte da fattori soggettivi ma in parte da fattori che non dipendono da noi come il buon funzionamento o no del sistema di raccolta differenziata. Da quest’anno il Governo di Giorgia Meloni ha introdotto un bonus: una riduzione del 25% per le famiglie economicamente più svantaggiate. Ma non è tutto: in alcuni casi si potrà beneficiare anche di una riduzione della tassa fino al 60%.

TARI: ecco a chi spetta lo sconto del 60%

Finalmente arriva lo sconto sulla TARI: e che sconto…fino al 60% in meno in alcuni casi, ancora meglio del bonus del Governo che, invece, prevede una riduzione solo del 25% sul totale da pagare. Lo sconto, però, non riguarderà tutti i cittadini. Vediamo chi potrà beneficiarne.

tre bidoni dei rifiuti in strada fuori da una casa
TARI: ecco a chi spetta lo sconto del 60%/salussolanews.it

Come spiegato nel paragrafo precedente, la TARI è una tassa comunale: sono soldi che noi paghiamo ogni anno al Comune in cui viviamo per finanziare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. Essendo una tassa comunale, i Comuni godono di una certa autonomia in merito e, talvolta, possono anche applicare delle riduzioni.

Nello specifico il Comune di Monterotondo Marittimo, in provincia di Grosseto – in Toscana – ha deciso di premiare i suoi abitanti con forti riduzioni che, in certi casi, potranno arrivare fino al 60%. Il Comune ha accettato un grosso impianto di smaltimento facendo un accordo con Acea, proprietaria di tale impianto. In cambio il Comune riceverà una certa somma di denaro per ogni tonnellata di rifiuti conferita. Da qui l’idea di aiutare i cittadini con sconti sulla Tari.

Gli sconti non saranno gli stessi per tutti ma varieranno a seconda della distanza dei cassonetti dei rifiuti. I nuclei familiari che hanno cassonetti entro 300 metri da casa potranno godere di una riduzione della Tari del 40%; se i cassonetti si trovano entro 1 chilometro, la riduzione sarà del 50% e, infine, sconto Tari del 60% se i cassonetti si trovano ad oltre un chilometro di distanza dalla propria abitazione.

Gestione cookie