Pagamenti Inps aprile 2025, quando arrivano gli importi: tutte le date

Sono già partiti i pagamenti Inps relativi al mese di aprile: tutte le date da segnare sul calendario per i pensionati ed i percettori delle prestazioni assistenziali.

Con l’arrivo di aprile, l’Inps ha già avviato i pagamenti delle pensioni e delle varie prestazioni assistenziali. A ricevere per primi gli importi, come di consueto, sono stati i pensionati che hanno scelto come modalità di pagamento l’accredito su conto corrente bancario o postale. Per il ritiro in contanti, i pensionati dovranno seguire la turnazione alfabetica, iniziata il primo giorno del mese.

Euro busta calendario aprile
Pagamenti Inps aprile 2025, quando arrivano gli importi: tutte le date (Salussolanews.it)

I percettori delle altre prestazioni assistenziali, come Assegno di Inclusione, Assegno Unico Universale o Naspi, dovranno attendere ancora qualche giorno: i pagamenti vengono effettuati dall’Istituto di previdenza sociale durante il mese. Nel prossimo paragrafo tutte le date di erogazione delle varie prestazioni ad aprile 2025.

Pagamenti Inps aprile 2025, quando arrivano gli importi: il calendario completo

I pensionati che hanno optato per il pagamento dell’assegno mediante accredito su conto corrente bancario o postale hanno ricevuto gli importi lo scorso 1° aprile. Nello stesso giorno sono iniziati anche i pagamenti in contati delle pensioni che seguono la turnazione alfabetica in base alla lettera iniziale del cognome dei vari pensionati.

Inps
Pagamenti Inps aprile 2025, quando arrivano gli importi: il calendario completo (Foto da Ansa) – Salussolanews.it

Per quanto riguarda le altre prestazioni erogate dall’Inps si dovrà attendere ancora qualche giorno. Iniziando dall’Assegno di Inclusione, il sussidio viene accreditato in due differenti date stabilite in base alla data di presentazione della domanda: il 15 aprile riceveranno il pagamento i nuovi beneficiari, mentre il 27 aprile verranno erogati gli importi per coloro i quali hanno già percepito almeno una mensilità. Lo stesso calendario è valido anche per il Supporto per la formazione e il lavoro, l’altra misura che, insieme all’Assegno di Inclusione, ha sostituito il Reddito di Cittadinanza.

Sono state stabilite due differenti date, sempre in base alla presentazione della domanda, anche per l’Assegno Unico Universale. In particolare, riceveranno il contributo intorno al 20 del mese i beneficiari che hanno almeno ricevuto una mensilità e non hanno comunicato all’Inps variazioni di reddito o della situazione familiare a marzo. Per chi, invece, ha presentato domanda o comunicato variazioni lo scorso mese, riceverà l’Assegno Unico durante l’ultima settimana di aprile.

Naspi e Dis-Coll non hanno delle date specifiche per il pagamento, ma solitamente le due indennità di disoccupazione vengono erogate dall’Inps entro la metà del mese, sempre tenendo in considerazione la data di presentazione della domanda.

Ad aprile, intorno al 15 del mese, arriverà anche il secondo pagamento dell’anno della Carta Acquisti, dato che il contributo (80 euro) viene erogato bimestralmente dall’Inps.

Gestione cookie