La cucina è un ambiente davvero pericoloso, anche se lo dimentichiamo: essere attenti può salvarci la vita

A molti può sembrare incredibile, invece la cucina è un ambiente davvero pericoloso, dove si può rischiare la vita. Ecco cosa fare per non correre rischi eccessivi.

È naturale sentirsi protetti quando ci si ritrova tra le mura domestiche, l’unico pericolo che si avverte in questi casi è dato al massimo dalla possibilità di subire la sgradita visita dei ladri. E invece i rischi maggiori possono esserci in uno dei locali in cui ci ritroviamo per diverso tempo, secondo forse solo alla camera da letto per numero di ore di permanenza. Il riferimento è alla cucina, usato certamente per preparare i piatti, ma spesso anche per consumare pranzo e cena, dove è presente un accessorio che potrebbe addirittura metterci in pericolo di vita.

cucina
La cucina è un ambiente davvero pericoloso, anche se lo dimentichiamo: essere attenti può salvarci la vita – Salussolanews.it

Ad alcuni questa teoria potrebbe sembrare allarmistica ma non così reale, invece non è così. In Europa sono diverse le persone che sono morte proprio a causa di un utilizzo sbagliato di questo locale, probabilmente perché non del tutto consapevoli della situazione a cui potevano andare incontro. Essere coscienti di questo può essere davvero provvidenziale per molti.

In cucina puoi rischiare la vita: ecco perché

La cucina può diventare pericolosa se si è dotati di un modello a gas, al momento presente in una casa su tre nell’Unione Europea. Scegliere un modello di questo tipo porta a stare a stretto contatto con diverse sostanze inquinanti, tra cui il biossido di azoto (NO2), benzene (C6H6 ), monossido di carbonio ( CO ), formaldeide (H2CO ) e particelle ultrafini, che possono portare a ridurre le aspettative di vita addirittura di due anni. Non solo, sarebbero addirittura più di 40 mila le persone in Europa che muoiono ogni anno a causa di questo secondo il rapporto stilato da un team dell’Università Jaume I, in Spagna.

fornello a gas
In cucina puoi rischiare la vita: ecco perché – Salussolanews.it

Numeri come questi non possono non essere presi in considerazione, sono addirittura pari al doppio rispetto alle vittime provocate da incidenti in auto. Non si può escludere che la cifra possa essere addirittura più alta, anche se certamente tra le persone più a rischio sono quelle che che hanno problemi ai polmoni o soffrono di malattie cardiovascolari.

L’European Public Health Alliance (EPHA) non ha però intenzione di stare a guardare, per questo sta cercando di sensibilizzare la popolazione sui rischi che si corrono quando si ha una cucina di questo tipo, sperando questo possa spingere alcuni a cambiarla. Sostituirla non è però così semplice, per evidenti motivi di costi, per questo sarebbe importante provare almeno a mitigarne gli effetti negativi. Tra le azioni che si possono mettere in atto quando si preparano i piatti c’è l’apertura delle finestre e l’utilizzo delle cappe aspiranti, anche se non sempre questo si rivela del tutto efficace.

Altrettanto utile può essere la scelta di un piano di cottura a induzione, che è a zero emissioni e non genera anidride carbonica né monossido di carboni, oltre a consumare davvero poco a livello di elettricità. Chi ama i cibi fritti dovrebbe inoltre evitare di usare la padella ma puntare sulla friggitrice ad aria, spesso bistrattata ma fondamentale perché meno inquinante. Insomma, può bastare davvero poco per fare in modo che il nostro ambiente non si riveli letale.

 

Gestione cookie