Le macchie di cioccolato sono tra le più ostinate e difficili da rimuovere: grazie a questi semplici rimedi casalinghi puoi farle sparire senza spendere.
Tra i cibi più amati da grandi e bambini, il cioccolato occupa un posto d’eccezione. Una dolce coccola per il palato, che porta benefici all’umore, ma anche uno “sgarro” a cui qualche volta bisognerebbe rinunciare. Sono infinite le possibilità di gustarlo, che lo rendono ogni giorno uno dei peccati di gola più amati.

Può assumere la forma di deliziose torte ricoperte di glassa, di creme spalmabili dal sapore unico, di gelati che rinfrescano in estate, o di piccoli cioccolatini dai mille gusti. Questa delizia non manca mai in casa o al ristorante, ma il suo consumo si trasforma spesso in una traccia difficile da camuffare.
Il cioccolato sporca le mani e i tessuti e non è raro ritrovarsi con delle macchie evidenti sui vestiti o sulla tovaglia. Queste “testimonianze” sono molto complesse da eliminare da qualunque tipologia di tessuto e si trasformano in una vera sfida quando si tratta di lavarle via.
La difficoltà aumenta quando non si agisce tempestivamente. Se le possibilità si moltiplicano nel momento in cui si prova a smacchiare il capo dopo pochi minuti, anche i migliori detersivi potrebbero fallire invece se è passato troppo tempo. Affidandosi a questi semplici rimedi casalinghi è possibile vincere questa battaglia molto più facilmente di quanto si possa pensare.
Come far sparire le macchie di cioccolato: i rimedi casalinghi
Per i bambini è una consuetudine, ma gli adulti non sono da meno. Sporcare un capo di cioccolato può gettare nella disperazione, ma non è il caso di immaginare gli scenari più estremi. Se una macchia di cioccolato è fresca può essere rimossa con grande facilità utilizzando il trucco del ghiaccio.

É sufficiente prendere un cubetto e posizionarlo direttamente sulla zona. Il ghiaccio raffredderà la cioccolata che non penetrerà nella stoffa e potrà essere eliminata strofinando la stoffa con un panno umido. Un’alternativa all’azione immediata del ghiaccio è il sapone neutro. Strofinando il capo al più presto con acqua si vedrà scomparire la macchia in pochi secondi.
Diverso è il discorso se la macchia è già secca. La macchia sarà sicuramente più ostinata, ma eliminarla non è impossibile se si ricorre ai più efficaci ingredienti casalinghi presenti in dispensa. Tra i più efficaci ci sono bicarbonato e aceto. Basterà applicarli insieme direttamente sulla macchia e lasciar agire per almeno 1 ora. Dopodiché si potrà procedere con il lavaggio in lavatrice.
Altrettanto utile è il metodo del sale. Servendosi di un bicchiere, un po’ di sale deve essere disciolto in acqua. Per un’azione più forte, si può immergere nella soluzione una spazzola, con la quale poi si dovrà strofinare la macchia fino alla completa scomparsa. Naturalmente, qualora questi passaggi non dovessero bastare, possono essere ripetuti più di una volta o in combinazione per un risultato impeccabile.