Amo il mio pavimento di marmo ma non gli aloni: ecco come li faccio sparire

Il pavimento di marmo è molto elegante ma bisogna avere delle accortezze nel pulirlo. Ecco come far sparire gli aloni e le macchie.

Uno dei pavimenti più scelti quando si ristruttura casa è il marmo. Questo è un materiale pregiato che dona eleganza ad ogni abitazione, a prescindere dallo stile che le si voglia dare. In commercio ne esistono diverse finiture e colori, ma sono sempre molto belli da vedere.

sala con divani arancioni, lampadari e pavimento in marmo
Amo il mio pavimento di marmo ma non gli aloni: ecco come li faccio sparire – salussolanews.it

Ovviamente, essendo un materiale delicato, va pulito nella maniera corretta al fine di preservarne la bellezza. Infatti, può capitare, dopo averlo lavato, che sulla superficie ci siano degli antiestetici aloni. Per fortuna c’è un metodo per rimuoverli ed avere un marmo splendente.

Come far risplendere il pavimento di marmo e togliere gli aloni

Avere il marmo in casa è sicuramente una scelta di design non indifferente. Questo materiale è molto pregiato e, come tale, necessita delle giuste accortezze quando si pulisce affinché non si rovini e non diventi opaco.

gambe di persona che pulisce pavimento di marmo
Come far risplendere il pavimento di marmo e togliere gli aloni – salussolanews.it

Infatti, per mantenerlo splendente nel tempo e rimuovere gli aloni, c’è una precisa procedura che si può seguire. La prima cosa da fare è rimuovere polvere e sporco dalla superficie, usando l’aspirapolvere con spazzola morbida o una scopa. I movimenti da fare devono essere molto delicati, al fine di non graffiare la superficie.

Quindi lavare il pavimento usando una soluzione fatta con acqua tiepida e sapone neutro oppure con un detergente specifico per marmo. Infine asciugare bene il pavimento usando un panno morbido in microfibra: questo è un passaggio fondamentale per evitare la formazione di aloni. Infine, il tocco finale per lucidare il marmo è usare uno di questi prodotti:

  • Detergente specifico per marmo, che non danneggia la superficie
  • Bicarbonato di sodio, che dona lucentezza e, insieme al limone, è perfetto se il marmo è ingiallito
  • Cera per marmo, che mantiene la brillantezza nel tempo

Questi prodotti si possono applicare facilmente con un panno in microfibra o in cotone oppure usando un disco di lucidatura di lana o di feltro. In ogni caso bisogna fare dei movimenti circolari ed, infine, rimuovere gli eventuali residui di prodotto con un panno asciutto pulito. Per una lucidatura extra, si può applicare della cera o un polish per marmo usando anche una lucidatrice elettrica (se si ha a disposizione).

Gestione cookie