Con il tempo la dispensa della cucina può sporcarsi e diventare disordinata: ecco 4 passaggi per averla pulita e in ordine.
La cucina è una delle stanze più importanti di una casa e, oltre al frigorifero, c’è un altro posto in cui si stoccano gli alimenti: la dispensa. Infatti, ogni cucina che si rispetti ha una dispensa in cui conservare alimenti di ogni genere.

Con il tempo, però, spostando uno piuttosto che un altro, può capitare che diventi disordinata e che le cose siano accatastate lì senza un criterio. Per questo, ci sono 4 semplici passaggi per avere una dispensa pulita e ordinata. Ecco come fare.
I 4 passaggi per avere una dispensa pulita e ordinata
È arrivata la primavera e questo è il periodo migliore per fare il cambio stagione dell’armadio ma non solo. Anche in cucina c’è un posto che merita di essere organizzato meglio ed è la dispensa. Qui si conservano gli alimenti ma con il tempo può diventare disordinata e pulita.

Ordinarla e pulirla è più facile di ciò che si pensi. Bastano 4 passaggi semplicissimi:
- Svuotare gli scaffali: è il primo passo, più importante, quello di mettere fuori dalla dispensa tutti gli alimenti che ci sono dentro e metterli su un tavolo.
- Pulire l’interno della dispensa: sarà sufficiente usare un panno in microfibra per pulire tutte le superfici con una semplice miscela di acqua tiepida e detersivo; quindi far asciugare per qualche istante.
- Separare i prodotti alimentari della dispensa: la selezione si può fare per categoria merceologica, scartando ovviamente gli alimenti scaduti.
- Organizzare i prodotti: per prima cosa pulire i prodotti sporchi, quindi mettere più avanti e a portata di mano quelli che si utilizzano più spesso mentre quelli da usare raramente e con scadenza più alla lunga, si possono mettere dietro o in basso. Eventuali prodotti, per maggior ordine, possono essere riposti in contenitori trasparenti per essere anche più identificabili.
Insomma, dopo questi 4 passaggi la dispensa sarà ordinata e pulita, senza fare tanta fatica e tutti i prodotti alimentari saranno facilmente identificabili e reperibili. È necessario fare questa pulizia periodicamente per organizzare tutto nella maniera opportuna e anche per una questione di igiene: nessun alimento sarà sporco e non si rischierà di far scadere nulla, perché i prodotti con scadenza a breve saranno quelli disposti più avanti.