Meta ha annunciato l’introduzione degli Account per Teenager su Facebook e Messenger, come già accaduto nei mesi scorsi su Instagram.
Lo scorso settembre, il gruppo Meta ha introdotto gli Account per Teenager su Instagram, decisione presa per cercare di tutelare gli adolescenti fornendo loro maggiori protezioni, grazie anche al controllo digitale dei genitori sui propri figli.

Considerato il successo di queste novità, il gruppo Meta ha deciso di introdurre questo tipo di account su Facebook e Messenger. Inizialmente, questi nuovi profili, che avranno le stesse restrizioni e protezioni previsti per gli account per adolescenti su Instagram, verranno testati in alcuni Paesi, per poi estenderli ad altre Nazioni a livello globale. Sono previste anche delle novità, che dovrebbero arrivare entro fine anno, anche per gli stessi Account per Teenager di Instagram.
Meta, a breve arriveranno gli Account per Teenager su Facebook e Messenger
Il gruppo Meta, che controlla WhatsApp, Instagram, Facebook e Messenger, nei giorni scorsi, ha annunciato altre novità in arrivo durante il 2025, dopo la recente introduzione in Europa dell’Intelligenza Artificiale su WhatsApp.

L’azienda di Mark Zuckerberg, nello specifico, sarebbe pronta a lanciare gli Account per Teenager anche su Facebook e Messenger. Questi profili, già introdotti su Instagram lo scorso settembre, hanno come obiettivo quello di tutelare gli adolescenti dai potenziali rischi legati all’uso dei social media. Meta si è detto soddisfatto per i risultati ottenuti in pochi mesi da questi nuovi account che hanno consentito di spostare sui profili protetti circa 54 milioni di teenager a livello globale.
Per quanto riguarda Facebook e Messenger, gli Account per Teenager prevedono le stesse restrizioni e protezioni previste per quelli introdotti su Instagram. In particolare, gli utenti avranno contatti e contenuti limitati, un controllo da parte dei genitori che possono controllare le chat e stabilire un tempo di utilizzo sui social.
In un primo momento, ha spiegato il gruppo Meta, come riporta Il Corriere della Sera, questi account verranno testati negli Stati Uniti, in Australia, Canada e Regno Unito, per poi estendere la novità a livello globale. Tutto dovrebbe essere completato entro la fine dell’anno.
Sempre durante il 2025 in Europa arriveranno delle novità per quanto riguarda gli Account per Teenager di Instagram. Gli utenti con questi profili non potranno avviare Dirette se di età inferiore ai 16 anni, ma avranno delle restrizioni anche in relazione ai contenuti da visualizzare con il social che sfocherà in automatico immagini e video sensibili, anche in chat. La funzione potrà essere disattivata solo dai genitori. Infine, saranno limitate le notifiche durante la notte e avvisi che segnalano l’utilizzo del social dopo 60 anni minuti.