Anche se è difficile da accettare, questo segnale può avvertirti che il tuo matrimonio sta per finire: non sottovalutarlo.
Ogni coppia è diversa ma in genere per avere una relazione sana e duratura, i principi sono gli stessi: impegno, fiducia, stima reciproca, attenzioni. Secondo gli esperti, c’è un gesto che potrebbe rovinare completamente la vita amorosa di una coppia, portando anche al divorzio (nel caso in cui si fosse sposati).

Questo gesto viene spesso sottovalutato oppure, per amore, si fa finta di niente. La relazione però potrebbe essere completamente compromessa da ciò (nel 94% dei casi è certo che può portare al divorzio).
Qual è il gesto che può porre fine alla tua relazione e al tuo matrimonio
Per avere una relazione sana e duratura, abbiamo visto che ci vogliono alcuni “ingredienti”: fiducia, rispetto, stima, ascolto, comprensione, attenzioni, amore (non necessariamente in questo ordine). La lista sarebbe ancora molto lunga ma c’è di certo un sentimento che non dovrebbe esserci.

Si tratta del disprezzo: quando il partner prova questa negatività e si esprime anche con delle cattive maniere, mancando di rispetto o non riconoscendo il valore dell’altro, è certo che la relazione è ad un passo dalla fine. Questo atteggiamento è accompagnato da insulti, disprezzi, prese in giro, sarcasmo, imitazioni o ridicolizzazioni.
Può anche manifestarsi attraverso il linguaggio non verbale con smorfie o altre espressioni. Questo comportamento può facilmente portare alla fine della relazione. In genere il partner disprezza l’altro o l’altra perché si sente migliore e vuole essenzialmente sminuire, far sentire inutile e umiliare il proprio compagno/compagna.
Usare un linguaggio che farà del male all’altra persona porta a frequenti conflitti o discussioni che finiscono per distruggere la salute psicologica, emotiva e fisica della coppia. Quando uno dei due componenti della coppia si sente superiore moralmente rispetto all’altro, è difficile risolvere. Si può di certo tentare di salvare la relazione ma deve esserci una comunicazione rispettosa e il ritorno dell’apprezzamento reciproco.
Quindi ci vogliono un linguaggio gentile e, nel caso di critiche, che queste siano costruttive. Solo cooperando e dialogando si può tentare di riavvicinarsi, evitando così il divorzio. Altrimenti, se ci sono disprezzo, mancanza di rispetto, offese, brutte parole, insulti, smorfie sarcastiche, difficilmente si potrà recuperare tanto in una relazione di coppia quanto in un matrimonio.