Ti manca la vitamina C? Con questi 3 alimenti gustosissimi ne fai il pieno senza ricorrere agli integratori

La Vitamina C è essenziale per il corpo umano ma spesso se ne è carenti. Con questi 3 alimenti si può fare il pieno senza integratori.

Le vitamine sono dei micronutrienti essenziali per l’uomo, che non riesce a sintetizzare da solo. Per questo vanno introdotte con la giusta alimentazione quotidiana. Una di queste è la vitamina C, anche conosciuta come acido ascorbico. Tante sono le proprietà che ha e per questo è fondamentale non esserne carente.

pillole con logo vitamina C
Ti manca la vitamina C? Con questi 3 alimenti gustosissimi ne fai il pieno senza ricorrere agli integratori – salussolanews.it

Se così fosse, invece, che assumere degli integratori, è possibile farne il pieno in maniera naturale puntando su 3 alimenti gustosissimi che ne sono ricchi (e non si tratta dell’arancia, come solitamente si pensa). Ecco quali sono.

3 alimenti ricchi di vitamina C

La vitamina C è una vitamina essenziale per il nostro corpo perché ha funzione antiossidante, e dunque contrasta l’azione dei radicali liberi e l’invecchiamento cellulare, ma preserva anche la bellezza della pelle e supporta il sistema immunitario, da virus stagionali e influenza.

metà papaia, metà arancia e limone
3 alimenti ricchi di vitamina C – salussolanews.it

Il corpo non può autoprodurla, quindi, molto facilmente se ne può essere carenti, sperimentando sintomi come affaticamento, pelle secca, dolori articolari e muscolari, anemia e sanguinamento delle gengive. Se si è carenti, bisogna integrarla con gli integratori o con la giusta alimentazione quotidiana. È risaputo che uno degli alimenti più ricchi di vitamina C sia l’arancia (insieme agli altri agrumi, limoni e mandarini). Tuttavia, ci sono altri 3 alimenti che sono un’ottima fonte di questo micronutriente e che anzi ne contengono di più dell’arancia:

  • pepe crudo: contiene 90 mg di vitamina C per 100 g di prodotto (rispetto ai 57 mg per 100 g di arancia)
  • kiwi: contiene 72 mg di vitamina C per 100 g
  • papaia: contiene 68 mg di vitamina C per 100 g

Si tratta di due frutti molto gustosi e di una spezia molto usata in cucina. Quindi di alimenti molto versatili e che contengono più vitamina C dell’arancia. Oltre a questi, anche il cavolo portoghese contiene tanta di questa vitamina (58 mg ogni 100 g), così come i cavoletti di Bruxelles (60 mg per 100 g di prodotto). Contengono vitamina C anche le fragole, i peperoni rossi, i broccoli, gli spinaci, i pomodori, i cavolfiori e il mango.

Insomma, se si è carenti di questa preziosa vitamina per il nostro corpo, non c’è bisogno di assumere integratori ma è necessario inserire questi alimenti più spesso nella propria alimentazione quotidiana.

Gestione cookie