Basta uno SPID per accedere a tutti i servizi dedicati al proprio animale da compagnia: oltre all’anagrafica, sarà possibile accedere a tanti servizi.
Chi ha un animale in casa lo sa: tra visite veterinarie, microchip, passaggi di proprietà e documenti da aggiornare, la burocrazia è tutto fuorché ‘a misura di zampa’. E spesso, per una semplice variazione di residenza del cane, ci si ritrova a dover fare file, moduli, firme, deleghe. Il risultato? Giorni persi, nervi a pezzi e più stress per i padroni che per gli animali.

Ora, però, qualcosa si muove. Arriva un servizio digitale pensato proprio per semplificare la vita a chi convive con un amico a quattro zampe. No, il microchip non si collega a Internet e il vostro cane non ha bisogno della PEC o di autenticarsi con la zampa. Ma da oggi, i padroni possono gestire tutto online, in maniera semplice e, soprattutto, veloce: ecco le novità sul portale degli animali da compagnia.
SINAC: il portale dedicato all’anagrafica e la documentazione del proprio amico a 4 o 2 zampe
Si chiama SINAC, ed è il nuovo portale che finalmente mette ordine il marasma di documenti, scartoffie e passaggi obbligati che ogni proprietario di animali conosce fin troppo bene. Funziona per cani, gatti e anche furetti – sì, anche loro. Serve a registrare, aggiornare, controllare. Tutto quello che finora si faceva a mano, o peggio ancora con mille passaggi tra ASL, veterinari, deleghe e file chilometriche, ora si può gestire online. Basta avere lo SPID o la CIE, e ci si ritrova con un’anagrafe digitale personale per il proprio animale.

Per ora la piattaforma è dedicata esclusivamente al Piemonte, ma l’implementazione è in programma anche per le altre regioni italiane. Al suo interno si trovano i dati anagrafici dell’animale, si può comunicare un cambio di residenza, registrare un passaggio di proprietà, verificare lo stato del microchip o segnalare che il proprio cane o gatto non c’è più. Tutte cose, queste, che fino a ieri richiedevano tempio e ora si fa in pochi clic, da casa, senza stress.
È utile per chi ha adottato, per chi ha comprato un cucciolo, per chi deve fare un cambio, per chi ha più animali e vuole avere tutto in ordine. Ma è anche una garanzia in più se capita qualcosa – uno smarrimento, un controllo, un problema sanitario improvviso.
Il SINAC centralizza tutto e lo rende più semplice, più immediato. Cioè, più a misura di chi davvero vive con un animale e sa bene cosa significa non avere mai tempo, ma mille cose da gestire. Ora almeno, una parte la si fa col telefono in mano e un po’ di tranquillità in più.