Se l’allergia non ti dà pace puoi provare con questa cura: non avrai mai più i sintomi

Se anche questa primavera non è iniziata bene a causa dell’allergia è ora di valutare questa cura. I sintomi spariranno per sempre.

Il periodo compreso fra la metà di marzo e l’inizio di giugno rappresenta l’inferno per chiunque soffra di allergie ambientali. Corrisponde infatti al periodo in cui l’aria si riempie dei pollini delle graminacee, dei pioppi e degli ulivi, che sono tra gli allergeni più comuni. Uscire al parco è una tortura, e anche stando attenti questi finiscono pure dentro casa, mischiandosi alla polvere.

Ragazza sul divano che si soffia il naso
Se l’allergia non ti dà pace puoi provare con questa cura: non avrai mai più i sintomi. – (salussolanews.it)

In questo periodo per avere un po’ di sollievo la maggior parte delle persone inizia un ciclo di farmaci antistaminici, o in casi più acuti al cortisone. Si tratta di medicinali che danno sì una tregua dalla rinite allergica e dall’asma bronchiale, ma che di fatto non curano l’allergia. Ogni anno anzi bisogna ripetere il trattamento da capo non appena inizia la primavera.

Sentirsi dipendenti dai farmaci non è piacevole, dato che serve sempre averli dietro in caso di crisi, anche in viaggio. Per di più occorre fare i conti con i loro effetti collaterali: tra cui i più comuni c’è la sonnolenza, che per chi lavora può rappresentare un problema. Eppure esiste una cura per dire davvero addio per sempre all’allergia, anche se per ora l’hanno provata in pochi.

Il segreto per sconfiggere l’allergia è in una siringa

Il trattamento di cui parliamo non è di efficacia immediata e richiede alcuni mesi per mostrare i primi benefici. In ambito medico ci si fa riferimento come ITS (Immunoterapia Specifica), ma nel linguaggio comune è diventato noto come il “vaccino antiallergico”. Si somministra infatti con iniezioni sottocutanee, una modalità che ricorda molto le vaccinazioni.

Mano che tiene una siringa e una fiala
Il segreto per sconfiggere l’allergia è in una siringa. – (salussolanews.it)

In effetti anche il principio su cui si basa l’ITS è il medesimo. Nella siringa è contenuta una piccola dose dell’allergene, e la finalità è rendere immune l’organismo del paziente ai sintomi che questo gli provoca. Dose dopo dose la tolleranza verso l’allergene aumenta, così da poter dire addio all’asma allergica, alla congiuntivite e al naso sempre congestionato.

Una volta iniziato il trattamento, questo può durare da tre a cinque anni, con la possibilità di fermarsi dopo un anno in caso non si presentino miglioramenti. Prima di valutare questa terapia occorre sottoporsi alla diagnosi molecolare degli allergeni per poter personalizzare la cura. La si consiglia in particolare in età pediatrica, ma è efficace anche sugli adulti.

Gestione cookie