Questo oggetto non può essere inserito nel microonde. In caso contrario, ci possono essere dei seri rischi per la salute.
Il forno a microonde è un preziosissimo elettrodomestico. C’è chi lo usa quotidianamente per riscaldare gli alimenti velocemente, per preparare i popcorn e per cuocere il cibo. È largamente diffuso, ma va usato con grande attenzione. Per funzionare, infatti, utilizza dei campi elettromagnetici. A contatto con determinati materiali, può diventare pericoloso.
Per questo motivo, prima di metterlo in funzione, è necessario leggere le indicazioni riportate sulle istruzioni. C’è un oggetto, altrettanto sfruttato in cucina, che non deve assolutamente essere messo al suo interno. L’azione in questione può rompere il forno a microonde e rappresentare anche un serio pericolo per la sicurezza.
Il microonde è uno strumento delicato. Deve essere utilizzato con estrema attenzione. Basta poco, infatti, per danneggiarlo e per trasformarlo in un pericolo per la salute. Prima di cuocere o di riscaldare gli alimenti, bisogna sempre informarsi sulla loro compatibilità e scegliere con cura i supporti da usare. Se non si è certi di quello che si sta facendo, è consigliabile fermarsi e non agire.
Molte persone, per esempio, sottovalutano i pericoli legati alla carta stagnola. A volte, si dimenticano di rimuoverla dal piatto da mettere nel microonde, ma così facendo commettono un gravissimo errore. Essa è composta per lo più da alluminio, che è un metallo. A contatto con le onde elettromagnetiche può dare vita a reazioni spiacevoli visto che non le assorbe, ma le riflette.
Il forno a microonde può produrre scintille, scariche elettriche o addirittura incendiarsi. L’oggetto rischia di rompersi a causa del surriscaldamento e della tensione, mentre sugli alimenti potrebbero depositarsi particelle tossiche, che non andrebbero assolutamente ingerite. Non è detto che il sapore cambi durante l’assaggio. Anzi, è probabile che non si noti alcuna differenza. Gli effetti tuttavia, potrebbero manifestarsi nel tempo, anche a distanza dall’evento in questione.
La carta stagnola, quindi, deve stare alla larga dal microonde. In sostituzione, si può ricorrere a materiali di altro tipo. I contenitori in vetro e in ceramica sono perfetti perché risultano completamente sicuri. Tutto ciò che contiene un metallo, invece, non va bene. Bisogna prestare cautela anche con la carta perché è un materiale infiammabile. Fa eccezione la carta da forno, che è appositamente studiata per stare a contatto con il calore.
I segnali che potrebbero indicare un tentativo di furto (organizzato o in atto) sono spesso…
Tempi duri per Rai, costretta a decisioni molto complicate: non le resta che dirle addio.…
Pulire la scarpe da jogging dopo aver corso non è facile come sembra. Con questo…
Gli scarafaggi possono prendere di mira la tua casa con l’arrivo della bella stagione: ecco…
L’umidità è un problema comune in casa ma, invece che risolverlo con il deumidifcatore, ecco…
Google comunica in una nota ufficiale la sua intenzione di eliminare il superfluo: addio al…