Questo segnale impercettibile vicino la porta di casa deve metterti in allarme: se lo noti avverti subito le forze dell’ordine

I segnali che potrebbero indicare un tentativo di furto (organizzato o in atto) sono spesso facili da ignorare: quando far scattare l’allarme.

Per difendersi dai ladri ci si basa soprattutto sulla vista. Non a caso, gli strumenti chiave per garantire agli abitanti di una casa un minimo sicurezza sono le telecamere di videosorveglianza. Dunque, si osservano movimenti sospetti e si analizzano altri dettagli che potrebbero indicare un’intenzione criminale da parte di svaligiatori professionisti.

Ladro con un passamontagna, e in evidenza una serratura con maniglia
Questo segnale impercettibile vicino la porta di casa deve metterti in allarme: se lo noti avverti subito le forze dell’ordine – salussolanews.it

Si è parlato spesso dell’attenzione da rivolgere ai segni strani che potrebbero comparire sulla porta o il citofono (simboli che i ladri potrebbero utilizzare per comunicare fra loro). Oppure a oggetti inconsueti lasciati sul pianerottolo, a veicoli improbabili parcheggiati per lunghi periodi nei pressi dell’abitazione luci e ombre sospette… In realtà, per difendersi dai furti, bisognerebbe imparare a prestare attenzione anche a dettagli più marginali.

Il punto è che i ladri professionisti mettono in atto tecniche sempre più sofisticate per capire quali appartamenti svaligiare. Forzare le serrature e scassinare le finestre è per loro troppo rischio. Quasi tutti i ladri puntano a entrare in case vuote, per poter agire indisturbati. Per questo sono soliti dedicarsi a lunghi sopralluoghi, per capire le abitudini di chi abita la casa.

A Roma, i ladri stanno sfruttando una nuova tecnica proprio per poter subito individuare case non abitate e quindi più facili da assaltare. Per capire se un appartamento è vuoto i malintenzionati posizionano per esempio dei sottili fili di colla tra porta e stipite.

Colla sulla porta: è allarme ladri!

Se, dopo alcuni giorni, il filo è ancora integro e teso, per i ladri significa inequivocabilmente che nessuno ha aperto quella porta. Di conseguenza, l’appartamento o la casa è un obiettivo facile su cui lavorare.

Una maniglia di una porta con serratura
Colla sulla porta: è allarme ladri! – salussolanews.it

Questa situazione è stata segnalata da diverse persone a Roma. E la Polizia si è attivata per studiare il fenomeno. Ci sono anche delle prove video, dato che in alcuni casi le videocamere di sicurezza hanno registrato l’azione dei ladri mentre applicavano la colla. Appare dunque consigliabile controllare spesso l’accesso di casa, la porta interna e quella del cancello, soprattutto se si è fuori casa per più giorni.

Il punto è che i fili di colla non vengono sempre notati da chi entra in casa e, al contempo, sono difficilmente visibili dall’esterno. Bisogna stare attenti alle gocce di colla che restano attaccate ai bordi della porta. In caso di sospetti, meglio avvisare subito le forze dell’ordine: l’allarme lanciato in tempo può salvare le vittime dal furto in casa.

Gestione cookie