Le classiche patate al forno fanno parte del passato, io preparo sempre quelle ‘bravas’: fanno impazzire proprio tutti

Come preparare in casa delle squisite patate bravas: il contorno perfetto che fa felice grandi e piccini, è delizioso!

Che sia per il classico pranzo in famiglia della domenica o in vista di ricorrenze importanti, uno dei contorni che più viene utilizzato in queste occasioni è quello delle classiche patate al forno. Un vero evergreen della cucina, che non solo non passa mai di moda, ma che piace proprio a tutti, anche ai piccini di casa, che in genere non apprezzano la cucina ‘dei grandi’.

tegame con patate bravas e salse di accompagnamento
Le classiche patate al forno fanno parte del passato, io preparo sempre quelle ‘bravas’: fanno impazzire proprio tutti Salussolanews.it

Se però per una volta vogliamo uscire dai classici schemi provando qualcosa di completamente diverso, ma altrettanto saporito, allora non bisogna lasciarsi scappare la ricetta delle patate bravas o patatas bravas. Un contorno dal sapore particolare e che piacerò proprio a tutti.

Patate bravas, come prepararle in casa seguendo la ricetta originale

Le patate bravas sono un piatto tipico della cucina spagnola, molto popolare come tapa, ossia uno di quegli stuzzichini che viene servito nei classici bar, per accompagnare birra, vino o cocktail. Le origini di questa ricetta sono un po’ controverse, anche se si pensa che siano nata a Madrid negli anni ’60. Si tratta di patate tagliate a cubetti o a spicchi, fritte e servite con una salsa piccante a base di pomodoro, peperoncino e altre spezie.

piatto con patate e cheddar fuso sopra
Patate bravas, come prepararle in casa seguendo la ricetta originale Salussolanews.it

Ingredienti per 4 porzioni

Per le patate:

  • 1 kg di patate gialle
  • Paprika dolce
  • Sale
  • Olio di semi di arachidi per friggere

Per la salsa:

  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di farina 00
  • 2 g di peperoncino rosso in polvere
  • 300 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento:

  1. Prendere la cipolla e l’aglio e tritarli finemente
  2. Sistemarli all’interno di una casseruola con un filo d’olio e lasciare rosolare
  3. Aggiungere un pizzico di sale e poi unire anche il peperoncino
  4. Dopo 1 minuto unire la farina e mescolare per non farla bruciare
  5. Cuocere il tutto per un paio di minuti
  6. Unire l’acqua e cuocere fino a quando la salsa si sarà addensata
  7. Trasferire il tutto in un contenitore dai bordi alti e frullare con un frullatore a immersione fino a ottenere una salsa liscia
  8. Tenere da parte
  9. A questo punto passare alle patate, dopo averle sbucciate lavare con cura e asciugare
  10. Tagliare a spicchi
  11. Friggere in abbondante olio di semi fino a doratura.

Ora non resta che servire le patate bravas ben calde, con una spolverata di paprika dolce e con la salsina di accompagnamento.

Gestione cookie