Sempre più persone sono vittime di Ghosting, ma non sempre chi ne è colpito sa come reagire senza soccombere.
Il Ghosting è il fenomeno che vede sparire, improvvisamente, una persona senza neppure avvisare l’altra (che sia essa una con cui si ha una relazione d’amore, d’amicizia o di parentela). Si tratta di una pratica sempre più diffusa, specialmente quando si parla del mondo online. Questo modo di comportarsi lascia l’altra persona frustrata, confusa e ferita.

Il Ghosting interrompe – in poche parole – la comunicazione senza dare spiegazioni, lasciando la vittima in preda a dubbi e incertezze. È sparito senza dire niente? Ecco come reagire al Ghosting senza farsi sopraffare da emozioni negative.
Chi fa Ghosting ti pensa, sparisce per metterti alla prova e ritorna? Il profilo psicologico
Chi fa Ghosting lo fa per alcune motivazioni. Uno dei motivi più comuni è quello che vede l’interessato voler mettere alla prova l’altra persona. Lo fa per cercare di capire il livello di interesse dell’altra persona. Questo comportamento può derivare da paura o insicurezza personale. Chi va via senza spiegazioni teme il confronto e la discussione. In linea generale, psicologicamente si tratta di una personalità caratterizzata dal distacco emotivo o che vuole evitare il conflitto.

Potrebbe anche trattarsi di qualcuno che si allontana quando le cose si fanno troppo coinvolgenti e potrebbe, quindi, capitare che chi fa Ghosting ritorni dopo qualche tempo di silenzio. Generalmente, questo accade perché si rende conto che la vittima mostra disinteresse o frustrazione e, quindi, vorrebbe riprendere il controllo della situazione.
Come comportarsi con chi fa Ghosting
La prima cosa da fare è accettare le proprie emozioni senza, assolutamente, provare a ricontattare chi fa Ghosting. Sebbene possa sembrare difficile, cerca di non farti coinvolgere in modo negativo. Come detto, si tratta di un comportamento che denota insicurezza e immaturità da parte di chi lo compie. Come comportarsi con chi fa Ghosting, quindi? La cosa migliore è quella di non cercare di contattare chi sparisce, senza provare a ottenere spiegazioni. Meglio, quindi, concentrarsi su se stessi e, se la persona che fa Ghosting volesse ritornare, non accettare.

Occorre una comunicazione chiara, oltre che mettere dei paletti perché non vale la pena investire emotivamente in una relazione del genere. Accetta le tue emozioni, non sentirti in colpa – perché non ne hai – concentrati su te stesso, familiari, amici e su ciò che ti piace, senza cercare spiegazioni. Non sprecare energie per chi non se lo merita e, se non hai la forza per farlo da sola, cerca supporto da un professionista così da elaborare più facilmente la situazione.