La porta USB del televisore è piuttosto comune, quanto largamente sottovalutata: può risolvere diversi problemi quotidiani.
Dal telecomando rotto alla mancata connessione, da una navigazione difficoltosa a un telefono scarico: chi ha un televisore in casa potrebbe avere integrata una porta USB, ma spesso la ignora o non la sfrutta come dovrebbe.

Come sappiamo, questa entrata viene utilizzata nei PC e nei caricabatterie, perché consente di collegare cavi di ricarica, mouse e chiavette. Tutto molto utile – e alcune di queste funzioni si estendono anche ai televisori. Il problema è che molti le ignorano, anche quando potrebbero tornare utilissime: basti pensare alle pile scariche del telecomando e all’assenza di batterie di ricambio – una scena fin troppo familiare in ogni casa.
Ma si va ben oltre questo. È possibile approfondire, senza essere esperti di informatica o smanettoni tecnologici. In questi giorni, alcuni di questi trucchetti si stanno diffondendo online e vale la pena darci un’occhiata: almeno uno, prima o poi, può tornare utile a chiunque.
Perché sfruttare la porta USB della TV – e come farlo in maniera intelligente
Partiamo dal presupposto che non tutti i modelli ne sono dotati, ma chi ce l’ha, farebbe bene a iniziare a usarla. Una delle cose più semplici – e allo stesso tempo più utili – che si può fare con la porta USB della TV è caricare lo smartphone. Sì, esattamente come con una presa a muro, ma con una marcia in più quando ci si trova in hotel, in campeggio o in una stanza con poche prese disponibili. Basta collegare il cavo e il gioco è fatto: niente adattatori, niente prese triple, solo la porta della TV. Ma è solo l’inizio.

Se la connessione a internet fa i capricci o la Smart TV inizia a rallentare, ecco che la porta USB può diventare una piccola ancora di salvezza. Con una chiavetta USB compatibile è possibile aggiornare il sistema operativo della televisione, installare nuove app oppure ripristinare quelle che non funzionano più. Basta scaricare il firmware o i file di installazione da un altro dispositivo e trasferirli.
E non è finita qui. Per chi ama – o deve – navigare o scrivere direttamente dalla TV, la USB permette di collegare una tastiera o un mouse: così addio digitazioni lente con il telecomando e avanti tutta con la comodità. Anche il telecomando, se rotto o scomparso misteriosamente sotto i cuscini del divano, può essere sostituito da mouse e tastiera, ma solo per la parte smart: il meno di Netflix, YouTube ecc.
Infine, c’è la funzione registrazione: si può salvare un programma TV direttamente su una chiavetta e rivederlo in tutta calma. Insomma, dietro quella piccola porta c’è un mondo che spesso ignoriamo – ma che può davvero semplificarci la vita.