Ecco perché tutti stanno inserendo nella lavastoviglie una pallina di carta stagnola: la motivazione nessuno la immagina.
La lavastoviglie è senza dubbio fra gli elettrodomestici che ci hanno reso la vita domestica molto più agiata. Grazie alle sue funzioni infatti, si potranno ottenere stoviglie perfettamente pulite ed igienizzate senza alcuna fatica. Tutto ciò che si dovrà fare è caricare la lavastoviglie in modo corretto, aggiungere i detersivi giusti e avviare il programma desiderato.

Ovviamente, affinché possa svolgere in modo adeguato le sue funzioni, sarà importante che sia tenuta sempre in ottimo stato, eliminando tutto lo sporco che con il passare del tempo si andrà ad accumulare. Tutto questo però non basta, perché alla lunga si potrebbero ottenere stoviglie opache dovute all’usura e alla presenza di calcare.
Ecco perché tutti dovrebbero mettere una pallina di stagnola nella lavastoviglie
La presenza del calcare è una delle problematiche maggiori che si riscontrano utilizzando continuamente la lavastoviglie. La sua presenza sarà ben visibile sulle stoviglie stesse e in modo particolare su oggetti lucidi, come ad esempio le posate in acciaio, che via via andranno a perdere la loro naturale brillantezza. Per evitare che questo accada, esiste un trucco davvero geniale, che tutti possono provare e che prevede l’utilizzo di una semplice pallina di carta stagnola.

Ma è davvero possibile che una semplice pallina di carta argentata possa rendere le posate lucide e impedire i depositi di calcare? La risposta è assolutamente sì e dietro c’è una motivazione scientifica ben valida. In pratica, la carta stagnola nella lavastoviglie durante il ciclo di lavaggio, grazie alla combinazione di acqua calda, detergente e alluminio avvia una reazione che rimuove l’ossidazione dalle posate in metallo.
Una vera e propria reazione chimica che trasferisce il calcare depositato dalle posate alla carta stagnola. Un trucchetto semplicissimo ma che tornerà piuttosto utile. Inoltre, eseguire questa operazione periodicamente, permetterà anche di impedire i depositi di calcare all’interno della lavastoviglie. Insomma, un rimedio a costo zero, che in una sola volta risolverà più problemi contemporaneamente.
Ovviamente per renderlo davvero efficace sarà importante affiancare anche la giusta manutenzione della lavastoviglie, rimuovendo ogni singola parte e pulendole con cura. Sol così si potrà garantire una giusta tenuta e soprattutto si potranno ottenere stoviglie realmente pulite,