La nutrizionista ti ha messo la frutta nella dieta, ma proprio non riesci a mangiarla? Prova queste 2 alternative, approverebbe anche lei

Non ti piace la frutta a dieta? Scopri due alternative sane, pratiche e approvate dai nutrizionisti per spuntini equilibrati

Chi segue una dieta bilanciata sa quanto sia importante mantenere un certo ritmo nei pasti quotidiani, inclusi gli spuntini. Il consiglio più diffuso è quello di mangiare un frutto a metà mattina o nel pomeriggio.

Frutta
La nutrizionista ti ha messo la frutta nella dieta, ma proprio non riesci a mangiarla? Prova queste 2 alternative, approverebbe anche lei – salussolanews.it

Tuttavia, non a tutti piace la frutta a dieta: c’è chi la trova troppo zuccherina, chi fatica a digerirla, e chi semplicemente non riesce a inserirla nella routine quotidiana. In questi casi, il rischio è quello di saltare lo spuntino, con conseguenze negative su metabolismo, concentrazione e umore. Ma c’è una buona notizia: esistono alternative valide, altrettanto salutari e persino più gradite al palato di molti.

Il nutrizionista Alessio Di Gennaro ha proposto due opzioni semplici ma efficaci che riescono a mantenere tutti i vantaggi dello spuntino senza costringere chi ha un rapporto complicato con la frutta fresca a rinunciare a questo importante momento della giornata. Non ti piace la frutta a dieta? Scopri queste due alternative gustose e nutrienti.

Come sostituire la frutta nella dieta: 2 alternative sane

La prima alternativa è la frutta secca, da consumare in piccole dosi per garantire sazietà senza eccedere con le calorie. Parliamo di albicocche disidratate, prugne secche, mandorle e noci: veri e propri scrigni naturali di energia e micronutrienti. Oltre al gusto intenso e alla lunga conservazione, questi alimenti vantano benefici specifici:

Donna che pianifica una dieta bilanciata
Come sostituire la frutta nella dieta – salussolanews.it
  • Le albicocche secche sono ricche di beta-carotene e ferro.
  • Le mandorle forniscono magnesio e vitamina E.
  • Le prugne secche uniscono fibre e antiossidanti.
  • Le noci offrono grassi buoni e acidi grassi omega-3.

L’importante è non esagerare: una manciata è più che sufficiente per un effetto saziante e nutriente. La seconda alternativa è la purea di frutta, un’opzione cremosa e versatile che piace sia ai grandi che ai piccoli. Si può acquistare già pronta oppure preparare facilmente in casa, scegliendo frutti maturi e aggiungendo magari un tocco di limone o cannella per aromatizzare. A differenza dei succhi, la purea conserva un buon contenuto di fibre solubili, utili per la digestione e il senso di sazietà.

Non ti piace la frutta a dieta? Questo non significa rinunciare a una pausa sana. Con queste alternative, è possibile continuare a prendersi cura del proprio benessere senza forzature. L’alimentazione equilibrata non deve essere rigida, ma deve modellarsi sulle preferenze e le esigenze di ciascuno. Inserendo questi spuntini nella propria routine, si ottiene un apporto nutrizionale ottimale senza rinunciare al piacere. Non ti piace la frutta a dieta? Allora osa cambiare, con intelligenza e gusto.

Gestione cookie