Gambe gonfie e piene di ritenzione idrica? Non ti preoccupare: se mangi i cibi giusti, arriverai a giugno in perfetta forma per la prova costume.
I miracoli l’essere umano non può farli ma alimentazione sana e mirata e attività fisica possono fare molto sul nostro fisico. Dunque se ora hai le gambe gonfie e sei piena di ritenzione idrica, non disperare perché se inizi subito nutrirti come si deve, arriverai a giugno in forma smagliante.

Quando parliamo di alimentazione sana non vogliamo assolutamente dire fare la fame o imporsi restrizioni a caso, senza prima aver consultato un buon nutrizionista. Le diete estreme non sono mai la soluzione anche perché, oltre ad essere pericolose per la salute, sono anche controproducenti in quanto fanno rallentare il metabolismo.
Se devi perdere molti chili, allora è d’obbligo rivolgerti ad un nutrizionista. Se, invece, hai solo accumulato un po’ di gonfiore, soprattutto nella parte inferiore del corpo, basterà raddrizzare il tiro a tavola e fare qualche esercizio specifico. Nel prossimo paragrafo vediamo come arrivare in perfetta forma a giugno, in tempo per la prova costume.
Addio gonfiore: con questi cibi ti sgonfi e ti depuri
La ritenzione idrica è un vero e proprio cruccio per la maggior parte di noi donne che tendiamo ad accumulare liquidi soprattutto sulle gambe. Ma non c’è da buttarsi a terra: con i cibi giusti e qualche esercizio mirato, arriveremo a giugno che sembreremo delle modelle!

Alimentazione sana e sport sono la cura a molti mali, questo ormai lo sappiamo: e se non possono curarli, di certo, possono aiutarci a prevenirli. Nel caso di ritenzione idrica, la prima cosa da fare è iniziare ad abbondare con alimenti drenanti e depuranti come insalata, cetrioli, finocchi e, in questo periodo, anche i carciofi. L’ideale è consumare questi ortaggi crudi prima di iniziare il pasto in quanto, con poche calorie, saziano molto.
Durante la giornata è fondamentale bere molto: l’acqua scaccia via l’acqua! Per facilitare il drenaggio dei liquidi sono consigliate tisane a base di ananas, betulla e centella asiatica. Ottimo anche il tè verde. Naturalmente non bisogna aggiungere lo zucchero. Inoltre per sgonfiare le gambe e, in generale, il corpo è opportuno ridurre il sale e mettere al bando – o diminuire drasticamente – salumi, insaccati, formaggi grassi, fritti, zuccheri, dolci e alcolici.
Passiamo ora all’attività fisica: i pesi vanno benissimo ma non va bene allenare le gambe ogni giorno con carichi pesanti altrimenti s’infiammeranno e la situazione peggiorerà. Dunque sì ad allenamenti con pesi e bilanciere ma non più di 3 volte alla settimana. Negli altri giorni meglio optare per nuoto e pilates che fanno veri miracoli per la circolazione. Con questi piccoli accorgimenti le gambe si sgonfieranno e noi arriveremo a giugno in perfetta forma.